- Teverola, schiacciato da una pressa: muore operaio di Cesa
- Aversa, voto di scambio: avviso di garanzia per Stefano Graziano
- Sant’Arpino, bimbo picchiato e insultato quotidianamente: arrestati madre e zio
- Mes, Parlamento approva risoluzione maggioranza: scontro in Aula
- “Tassa” per poter spacciare: blitz antidroga nel Casertano
- Rapina alle porte di Caserta, carabinieri arrestano malviventi dopo inseguimento
- Caserta, abusi sessuali su due bambini: arrestato un loro vicino di casa
- Villa Literno, arresto Tamburrino: “Imprenditori pagavano debiti elettorali”
- Via Ancelotti, il Napoli riparte da Gattuso: i tifosi azzurri divisi
- Pistola e munizioni illegali, insieme a droga: arrestato 37enne casertano
Bando per il corso di Operatore Socio Assistenziale
CESA. Al via il Bando di ammissione al corso di formazione per operatore/operatrice socio assistenziale (Osa).
Il percorso formativo è aperto a 20 disoccupati o inoccupati residenti nel Comune di Cesa ed è del tutto gratuito. Il progetto è stato allestito dalla Direzione Didattica di Cesa, diretta dalla dottoressa Adriana Mincione, dallAssessorato alla pubblica istruzione, detenuto da Stefano Verde, e dallAssociazione Campana Girasole, ente non profit di ricerca e cura per le disabilità presieduta dalla dottoressa Agnese Maria Vaiano.
Lintento ha spiegato il dirigente dottoressa Mincione è di formare operatrici e operatori che siano in grado di occuparsi con professionalità e competenza della cura ed animazione delle persone nel proprio domicilio o in struttura pubblica o privata nellambito sociale. Il progetto rientra nel Patto formativo tra scuola e territorio che sostiene quei genitori che sono fuori dai processi formativi e si va ad aggiungere allo sportello di ascolto genitori già attivo nella scuola. Inoltre, è parte integrante di quel processo di formazione continua degli adulti che guarda a 360 gradi, soprattutto in quei settori carenti che man mano individuiamo e che necessitano di formazione. Il Corso si terrà presso la scuola primaria Rodari di Cesa, ed è strutturato in 600 ore formative, suddivise in 400 ore di teoria e 200 ore di esercitazioni e stages. Al termine del percorso sarà rilasciata, previo esame, una Certificazione di Qualifica Professionale valida ai sensi e per gli effetti dellex art. 9 della L.R. n.7 del 2003.
Spesso le persone che sul nostro territorio assistono gli anziani, i disabili o i bambini hanno dichiarato allunisono lassessore Verde e il sindaco Vincenzo De Angelis – non hanno adeguate competenze e conoscenze per accudire nel migliore dei modi chi si trova in una situazione di disagio o difficoltà. In molti casi poi i corsi professionali costano e chi vuole acquisire tali professionalità deve sborsare somme esose che a volte non ha. Così hanno chiosato – consapevoli di tali esigenze, grazie allintraprendenza della direttrice Mincione e alla disponibilità dellAssociazione Girasole, si è lavorato in sinergia per dare una formazione adeguata a chi desidera inserirsi nel modo del lavoro o come lavoratore dipendente di imprese che operano nel sociale o come libero professionista.
Ricordiamo che la domanda di partecipazione deve essere presentata alla Direzione Didattica di Cesa entro le ore 14,00 del giorno 18 dicembre 2008, la modulistica è scaricabile anche da internet allindirizzo www.circolocesa.it. Infine, se le domande dovessero superare i posti disponibili la selezione si terrà il giorno 29 dicembre 2008 alle ore 9.
You must be logged in to post a comment Login