- Castel Volturno, spaccio di droga al Palazzo Grimaldi: 9 arresti
- Quarto, sequestrati 86 chili di botti illegali pericolosi
- Migranti, naufragio a Lampedusa: trovati i corpi di 5 donne
- Mattarella inaugura il nuovo Campus Bocconi a Milano
- Conte a Melfi: “Fusione Fca-Psa non comprometta occupazione in Italia”
- Teresa Iervolino omaggia i grandi classici napoletani con “Jate sospiri mieje”
- Napoli, omicidio davanti scuola: altri due arresti
- Napoli, scoperto parcheggiatore abusivo con reddito di cittadinanza e pensione d’invalidità
- Occhi e malattie della retina, campagna di prevenzione in Campania
- Cilento, la sfida delle Aree Marine Protette per valorizzare il pescato
Alla scuola media il Natale è “in diretta” da Betlemme
CESA. In un viaggio chimerico attraverso gli anni con lausilio di un po di fantasia si arriva a rivivere la notte della nascita del Bambin Gesù.
Lo spettacolo che i ragazzi della scuola media Francesco Bagno hanno preparato per venerdì 19 dicembre, alle 9.30, è una rivisitazioni in chiave moderna della Santa notte di Natale. Immaginando che le tv esistessero già in quel tempo, i ragazzi, in veste di giornalisti, intervisteranno la popolazione di Betlemme per vagliare lopinione pubblica in merito a un grande censimento imperiale. Ma la notizia che più fa clamore è quella di una coppia di Nazareth che sono in attesa del loro primo figlio e cercano un posto per dormire, purtroppo, però, vengono rifiutati da tutte le strutture alberghiere della piccola città della Giudea. Di conseguenza, i due si rifugiano in una capanna dove viene alla luce il Bambino Gesù. Alla recita di Natale parteciperanno i ragazzi che hanno seguito il laboratorio musicale, guidata dalle professoresse Nadia Caputo e Angela Baldo, e quello artistico, curato dal professor Carlo Zamuner. Maestosa la scenografia, frutto della mano artistica del professor Zamuner, che è stata allestita con laiuto del professor Nicola De Michele e diAntonio Milone e Mohamed Habachi, alunni che hanno dato il loro contributo anche in orari extrascolastici. Carlo Zamuner, docente della Bagno, è un vero e proprio artista. Ha studiato presso la Scuola di pittura a Napoli e ha seguito, per un periodo, lAccademia delle Belle Arti, moltissime le mostre dei suoi quadri e altrettanti i premi che ha ricevuto. Durante gli anni ha avuto maestri come Stricconi, Chianconi, Adamo nonché Luigi Panarella, che lo hanno reso un artista completo.
Guarda le foto (clicca x ingrandire)
You must be logged in to post a comment Login