- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Disabilità, Tessitore coinvolge la Caritas
VILLA LITERNO. L’assessore alle disabilità del Comune di Villa Literno, Antonio Tessitore, plaude alle attività della Caritas e propone di coinvolgere l’associazione di volontariato nel piano integrato di intervento che si sta mettendo in atto al Comune.
E’ in corso, infatti,uno screening completo e dettagliato delle disabilità presenti sul territorio. “Dopo aver capito quali sono i problemi – ha dichiarato Tessitore –interverremo con iniziativeconcrete, ma faccio fin da ora un appello ai disabili: capisco le vostre paure ma non chiudetevi in casa, anzi apritevi al mondo”.
E la locale Caritas sta riuscendo in questo intento, con una iniziativa semplice ma geniale: disabili che aiutano altri disabili ad integrarsi nella società. Gite fuori porta, iniziative sociali, incontri culturali o semplici visite a casa, per portare un po di sollievo ad ammalati e disabili: ordinaria amministrazione per tutte le Caritas e in particolare per quella di Villa Literno, che da anni è attiva in questo ambito.
È una cosa in cui credo fortemente dice il coordinatore Gino Mercurio sono convinto che il rinnovamento degli operatori Caritas sia il presupposto fondamentale per far continuare questa attività nel tempo e sono davvero felice per il coinvolgimento di tanti ragazzi in difficoltà che, aiutando gli altri, aiutano anche se stessi.
E ci tiene a fare i nomi dei ragazzi: Alessandro Pollastro, responsabile della sede, Laura Ucciero, Giuseppe Ucciero, Giovanna Fiondella, Luigi Sciarra, Antonio Zaccariello. La sede a ridosso di via Chiesa, allestita con il fondamentale contributo del parroco don Giuseppe Cartesio, che è anche presidente della Caritas, funge anche da Centro tossicodipendenza, Centro d’ascolto, Banco Alimentare, Centro raccolta coperte e vestiti per indigenti.
Ultima iniziativa, di cui Mercurio mostra orgoglioso le foto, una gita a Gaeta con pranzo sociale: Abbiamo avuto la partecipazione di tante persone che, a causa delle loro difficoltà, non uscivano di casa quasi mai, è stata una gioia averli con noi.
You must be logged in to post a comment Login