CASERTA. Il Soroptimist club di Caserta si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento internazionale Best Practice (migliore attuazione di un progetto) per il suo straordinario contributo alla comunità.
Il Best Practice International Recognition 2007-2008 premia infatti un impegno ed un service significativo. Il Soroptimist casertano ha ricevuto il premio a Windsor, in Inghilterra, dalla Presidente mondiale del Sodalizio, Margaret Lobo. Dinamica e vivace organizzazione di donne impegnate nelle professioni e negli affari, il Soroptimist International è presente in 124 nazioni e raccoglie circa 90 000 socie divise in 3000 club. Obiettivo dellorganizzazione è il raggiungimento di una pace globale e delleguaglianza e dei diritti fondamentali per tutti. Il Soroptimist di Caserta ha ottenuto il riconoscimento con il progetto del Micro Credito, grazie al quale si è riusciti a dare lopportunità di accedere allistruzione a donne e ragazze africane. Le socie di Terra di Lavoro hanno, infatti, finanziato con micro crediti, 15 donne della Repubblica del Congo, che, con laiuto della diocesi locale, sono riuscite ad avviare piccole imprese di prodotti tipici. Nel fornire accesso a finanziamenti e pertanto a lavoro autonomo, si è dato alle quindici congolesi lopportunità di accedere allistruzione, di apprendere nuove competenze e mettere a frutto le proprie innate capacità. Quattro su cinque donne hanno anche restituito i prestiti nei tempi stabiliti. Così, cè stata la possibilità di dare nuovi fondi ad altre donne che hanno avuto le stesse opportunità delle loro colleghe del primo gruppo. Liniziativa, nata dal Club di Caserta e fatta propria da molti club in Italia e da tutti quelli della Campania, pone in essere quella che è una delle metodologie operative del club. Attraverso il parteniarato ed una rete globale, infatti, le socie del Soroptimist ispirano azioni e creano opportunità per trasformare le vite di donne e ragazze, con la creazione di ambienti sicuri e sani, incrementando laccesso allistruzione e sviluppando capacità professionali e di leadership tali da garantire un futuro sostenibile.
You must be logged in to post a comment Login