- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
A Napoli il “pezzotto” colpisce anche Saviano
NAPOLI. Come direbbero a Napoli: I che pezzotto. Lindustria della falsificazione campana, quella di cui parla Roberto Saviano nel suo Gomorra, stavolta ha colpito proprio lo scrittore casertano.
La Guardia di Finanza di Napoli, infatti, ha sequestrato, in unedicola nei pressi di via Foria, otto dvd del film Gomorra, confezionato in modo simile alloriginale: custodia di plastica con locandina, disco con tanto di stampa Gomorra in rosa su sfondo nero, e addirittura il bollino Siae. Questi bollini, come accertato dai finanzieri del comando provinciale, sono stati staccati da una serie di dvd, riguardante un corso di ballo, da tempo ritirata dal mercato. Ledicolante non ha saputo giustificare la detenzione del materiale audiovisivo ritenendolo, anzi, originale. I finanzieri sono riusciti a risalire al fornitore dei dvd,nel quartiere di Forcella, dove, in un seminterrato, veniva scovato O.C., già noto alle forze dellordine, trovato in possesso di circa 2mila supporti audiovisivi, tra cui diverse copie di Gomorra ancora da confezionare. I controlli si sono allargati ad altre aree della città ma non sono state finora ritrovate copie illegali del film, a testimonianza che il fenomeno era da considerarsi limitato alle sole aree contigue a Forcella dove la duplicazione illegale di cd e dvd costituisce una delle principali fonti di reddito per la criminalità. Da sottolineare che per la versione pirata del film, i maestri del pezzotto hanno riservato ai clienti una piccola chicca: coprire i sottotitoli che interpretavano i dialoghi in napoletano, considerati inutili per il pubblico campano.
You must be logged in to post a comment Login