- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Consiglio Comunale convocato per venerdì 12
CAPUA. È stato convocato per venerdì 12 settembre 2008, ore 15.00 dal Presidente del Consiglio comunale Ilaria Anastasio il Consiglio Comunale.
Presso la sala consiliare del palazzo municipale, in seduta straordinaria e pubblica, sono previsti due argomenti all’ordine del giorno: approvazione del verbale della seduta precedente e la Gestione delle Entrate Tributarie risoluzione della concessione alla IAP Srl. – Delibera di Giunta Municipale n.272 dell’8.9.2008.
Circa quest’ultimo argomento, la Giunta Comunale, a mezzo deliberazione n.272 dell’8.9.2008 con oggetto “Gestione Entrate Tributarie risoluzione della Concessione alla IAP srl Proposta al Consiglio Comunale” propone al Consiglio: “La Giunta Municipale, vista la relazione istruttoria, visti i pareri espressi propone al Consiglio Comunale l’adozione di una deliberazione, con la quale: 1) si esprima la volontà dell’Ente di procedere alla definitiva risoluzione della convenzione rep.51 del 29.11.2004 avente ad oggetto “l’affidamento in concessione alla IAP Srl del servizio di gestione e riscossione delle entrate tributarie del Comune di Capua” per l’inadempimento del concessionario; 2) si revochi la precedente deliberazione n.35/2002, riassumendo la gestione diretta del servizio, demandando al responsabile del settore economico e finanziario di dare attuazione al deliberato previa opportuna ricognizione e riorganizzazione strutturale del settore tributi; 3) si demandi alla Giunta Municipale, a mezzo del competente Responsabile del Servizio economico e Finanziario, ogni opportuno provvedimento di quantificazione, liquidazione e recupero del danno procurato alla casse dell’Ente, dal Concessionario, in costanza dell’inadempimento medesimo”.
You must be logged in to post a comment Login