- Camorra, arrestati 6 fiancheggiatori dell’ex latitante Orlando
- Sant’Antimo, accoltellato durante lite in un bar: 4 arresti
- Botti illegali, sequestro da 330 chili a Melito di Napoli: arrestato uomo di Mugnano
- Esplode fabbrica di fuochi d’artificio nel Messinese: 5 vittime
- Roma, tangenti per opere pubbliche: arrestati funzionari pubblici e imprenditori
- Droga dal Napoletano a Palermo: trafficante percepiva Reddito di Cittadinanza
- Pupia ai Caraibi: Higuey e la Basilica della Signora dell’Altagrazia
- Mafia del Gargano, 24 arresti in Puglia per armi e droga
- Latina, sequestrati beni per 10 milioni a imprenditore calabrese
- Libri di testo illegalmente fotocopiati: denunce e sequestri nel Casertano
Zone Franche e Aeroporto Grazzanise, siglati gli interventi
MONDRAGONE (Caserta). Linserimento di Mondragone tra le Zone Franche Urbane individuate dalla Regione Campania e la firma del protocollo tra Governo e Regione per lavvio dei lavori dellaeroporto internazionale di Grazzanise è un risultato che premia limpegno della Provincia sui temi della pianificazione dello sviluppo.
Così lassessore provinciale alle Attività produttive, Franco Capobianco, commenta lindividuazione e la delimitazione delle tre Zone Franche Urbane per la Campania da parte della Regione e la nuova intesa sullo scalo di Grazzanise. I requisiti della città di Mondragone spiega Capobianco hanno risposto in pieno ai parametri e ai criteri dettati dalla delibera Cipe. Ora lunità delle forze del territorio casertano, a ogni livello istituzionale, possono portare a concreta definizione le scelte che il Governo deve operare per assegnare alla provincia di Caserta una delle tre Zone Franche della Campania, traguardo decisivo per proseguire il cammino tracciato verso lo sviluppo e il rilancio socio-economico di Terra di Lavoro.
In questottica continua Capobianco assume un valore significativo lavanzamento del piano di realizzazione dellaeroporto di Grazzanise, deciso oggi a Roma. Lotta allesclusione e al disagio sociale sono invece gli obiettivi della Zona Franca Urbana. Mondragone ha già individuato larea di perimetrazione, che si estende dalla Domiziana a gran parte del litorale e comprende 7600 abitanti su un totale di 26mila. Unarea che presenta caratteristiche di degrado più alte anche rispetto alla media comunale. Lobiettivo è di valorizzare le potenzialità economiche inespresse, a partire dalla filiera economica legata alla risorsa mare. Come Provincia riprende lassessore Capobianco abbiamo accompagnato e assistito il Comune di Mondragone nella definizione del progetto di Zona Franca Urbana e continueremo a svolgere azioni di animazione territoriale, anche attraverso altri programmi di sviluppo, come il Pit Litorale Domizio.
Soddisfatto anche il sindaco di Mondragone, Achille Cennami: Grazie allinteresse della Provincia e del suo presidente Sandro De Franciscis, mostrato su richiesta della stessa Amministrazione comunale dichiara abbiamo ottenuto un brillante risultato, che si tradurrà in unoccasione di rilancio in particolare per la zona mare del litorale, dove gli operatori vivono oggi un momento di disagio.
You must be logged in to post a comment Login