- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
Fabozzi bis: primo consiglio comunale il 28 aprile
VILLA LITERNO (Caserta). La prima riunione del rinnovato Consiglio Comunale di Villa Literno si terrà a fine mese. La lettera di convocazione spedita dal Segretario Comunale Antonio Celardo ha fissato le ore 18 del 28 aprile come prima convocazione (la seconda il giorno dopo alla stessa ora) nella sala polivalente Splendore di piazza Marconi.
Lassemblea cittadina dovrà procedere alla convalida degli eletti, accertando che non vi siano ragioni di ineleggibilità o incompatibilità, così come risultano dalla proclamazione operata lo scorso 16 Aprile allindomani dello scrutinio dei voti. Tredici consiglieri spettano alla lista vincente, 6 (più il candidato a Sindaco) a quella perdente. Lassemblea sarà così composta da 20 consiglieri più il Sindaco. Sul sito Internet dellEnte (www.comunevillaliterno.it), nellapposita sezione, è già disponibile lelenco aggiornato, con le foto degli eletti, lo schieramento di appartenenza e i voti di preferenza ricevuti. Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco Enrico Fabozzi giurerà davanti allassemblea. Subito dopo comunicherà la lista dei componenti delle Giunta Municipale, il cui primo nome è stato già anticipato domenica scorsa: Antonio Tessitore, che avrà la delega alla sicurezza. Allassemblea spetterà poi lelezione del Presidente del Consiglio Comunale e del suo vice, carica opzionale per i Comuni inferiori ai 15mila abitanti, ma comunque già presente durante il quinquennio precedente. Infine, come ultimo punto allordine del giorno, sarà eletta la Commissione elettorale comunale, unica fra le commissioni che la legge ritiene obbligatoria in seno ai Comuni. Espletati i primi passi in seno al Consiglio Comunale, la principale assemblea dellamministrazione, in capo a qualche giorno cominceranno le riunioni della Giunta Municipale, che avrà il compito di rimettere in moto lapparato burocratico dellamministrazione.
You must be logged in to post a comment Login