- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
Marcianise, evasione fiscale per 4 milioni: denunciato imprenditore
MARCIANISE (Caserta). Le Fiamme Gialle della Compagnia di Marcianise, al termine di unarticolata indagine, hanno denunciato S.R., marcianisano del 62, titolare di un pantalonificio, per truffa aggravata ai danni dello Stato, falsità materiale commessa da privato ed evasione fiscale.
Nello scorso ottobre, infatti, i finanzieri hanno effettuato un accesso in un grande capannone nella zona vecchio macello di Marcianise ove, tra varie attrezzature e macchine da cucire, si sono trovati di fronte una schiera di lavoratori in nero, intenti a confezionare capi di abbigliamento: su 41 dipendenti identificati, soltanto 3 sono risultati regolarmente assunti. Da un primo riscontro emerse subito che i lavoratori prestavano la propria attività irregolarmente già da alcuni anni e, pertanto, i militari decisero di approfondire gli accertamenti estendendoli, a ritroso, fino allanno 2003. Dopo un laborioso esame documentale, è stato constatato che la società in questione, di fatto gestita da S.R., era stata intestata ad un prestanome, M.G. del 72, marcianisano, di professione imbianchino, il quale, completamente alloscuro delle dinamiche e delloperatività aziendale, percepiva una retribuzione per il solo fatto di essersi assunto formalmente lonere della responsabilità penale ed amministrativa in caso di contestazioni di irregolarità in capo alla società. E risultato che lazienda, negli anni dal 2003 al
You must be logged in to post a comment Login