- Camorra, sequestrano innocente per recuperare debito di droga del cognato
- Casoria, incendio distrugge fabbrica di alluminio: nube di fumo invade la zona
- Napoli, rapinano minorenne col punteruolo di un ombrello: 2 arresti
- Catania, 9 arresti per bancarotta ed evasione: c’è anche il padre del sindaco
- Oscar Inglesi, dominano “Roma” e “La Favorita”
- Truffa da 326mila euro nel Casertano: percepiva pensioni della madre morta da 13 anni
- Napoli, i nuovi tricicli elettrici di Poste Italiane
- Napoli, San Valentino 2019: Renata Sergio presenta “Birdy’s Bakery”
- Nola, estorsione e aggressioni a imprenditore e sua moglie: 3 arresti
- Scoperti 12 pozzi contaminati nel Casertano: acqua usata per uso domestico e irrigazione
Rifiuti, il Comitato chiede rimborso della Tarsu
CASERTA. Il Comitato Emergenza Rifiuti di Caserta e San Nicola con altri comitati di Maddaloni, San Marco e Marcianise dall’Estate scorsa ha promosso tra le tante iniziative messe in campo per combattere l’emergenza rifiuti anche quella offerta ai cittadini di farsi rimborsare da una tassa dei rifiuti gravosa e non corrispondente ai servizi dovuti.
Si terrà mercoledi 7 ottobre, nel salone della chiesa di San Giovanni e Santa Maria del Carmine in Parco degli Aranci, il prossimo incontro pubblico che darà la possibilità ai cittadini delle vicine frazioni di dare mandato legale per chiedere il rimborso della tassa dei rifiuti. Gli avvocati, un pool di 25 legali che stanno adottando una strategia che va oltre il mero rimborso del contributo Tarsu, hanno come principale obiettivo la richiesta per risarcimento di danno ambientale che obblighi il Commissario di Governo per l’emergenza rifiuti o chi vi subentra alla bonifica radicale del territorio di Caserta e provincia. Lo stesso studio legale sta operando anche a Napoli e provincia.
You must be logged in to post a comment Login