- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Emergenza rifiuti, proposte del Nuovo Psi
NAPOLI. Nella mattinata di oggi, il Nuovo Psi ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il punto di vista del partito in merito allemergenza rifiuti in Campania.
Il segretario nazionale Stefano Caldoro, il consigliere regionale Massimo Grimaldi, il segretario regionale Gennaro Salvatore, e il consigliere comunale al comune di Napoli Mimmo Palmieri hanno incontrato i giornalisti presso la sala conferenza del consiglio regionale della Campania. La soluzione di unemergenza ormai ordinaria passa per la fine della gestione commissariale entro il 31 dicembre prossimo ed il ritorno ad un regime di gestione ordinaria, come sottolineato da Grimaldi che, insieme ai colleghi capigruppo della Cdl in consiglio regionale, ha firmato una mozione in tal senso. Il Nuovo Psi – ha affermato il segretario regionale Salvatore – si è detto contrario agli otto siti di stoccaggio provvisorio individuati dal Commissario Straordinario, perché di modeste dimensioni ed inefficaci. Lalternativa continua Mimmo Palmieri – è individuare discariche su base provinciale, tenendo in debita considerazione il sacrificio già pagato negli ultimi anni da particolari aree del nostro territorio insieme a metodi facilmente attuabili dai cittadini per la raccolta differenziata solo del rifiuto umido da quello secco, che, da sola, realizzerebbe una minore quantità di rifiuto prodotto da inviare in discarica. Oltre alla riapertura della discarica di Pianura, il Nuovo Psi propone meccanismi di premialità in termini di infrastrutture, oltre ad un considerevole abbattimento della quota Tarsu ai cittadini delle aree interessate; risorse vincolate al cosiddetto ristoro ambientale in tutte le aree finora martoriate dalla perenne emergenza rifiuti e che siano in grado non solo di recuperare la qualità della vita ma anche di rilanciare lo sviluppo di un”economia sostenibile; nonché lavvio di ogni iniziativa legislativa, amministrativa e di comunicazione utile ad ottenere una diminuzione della produzione di rifiuti.
You must be logged in to post a comment Login