- Bancarotta e false fatture: arrestati i genitori di Renzi
- “La conoscenza condivisa”, a Cosenza l’incontro dell’Associazione Nazionale Docenti
- Camorra, falsa cecità di Setola: condannati il boss e l’oculista
- Follia nel Napoletano, aggrediscono medici e vandalizzano ospedale per “vendicare” la morte di una familiare
- Roma, arrestato scippatore seriale: era l’incubo delle anziane
- Tortona, 3mila tonnellate di rifiuti plastici stoccati illegalmente
- Palermo, spaccio di droga davanti ai bambini al “Palazzo di Ferro”
- Trani, sequestrate 2700 bombole di gas gpl non a norma
- Si fingeva geometra per rubare in casa di anziani pugliesi: arrestato napoletano
- Acireale, ricercato per violenza sessuale si nascondeva nella boscaglia della Timpa
Trasporti, pubblicazione della gara europea
CASERTA. Sarà pubblicato domani, mercoledì 31 ottobre, sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il bando di gara internazionale per il trasporto pubblico locale in provincia di Caserta. Il bando è già consultabile sul sito internet della Provincia digitando l’indirizzo www.provincia.caserta.it.
L’iniziativa della Provincia darà un nuovo assetto alla mobilità sul territorio. Il bando prevede infatti la messa a gara non solo del trasporto urbano locale su gomma, ma anche di quello extraurbano e interregionale (su delega della Regione Campania e che interessi tratte in prevalenza ricadenti sul territorio casertano) per un ammontare complessivo di 286milioni 698mila euro. Caserta è la prima Provincia del Centro sud, l’undicesima in Italia, a promuovere un progetto con tali caratteristiche. Entro novanta giorni le società interessate potranno presentare la domanda di partecipazione. “Con la pubblicazione della gara – commenta il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis – avviamo a soluzione il problema dei trasporti in Terra di Lavoro, nodo cruciale per lo sviluppo. Il Casertano avrà finalmente un sistema di mobilità in linea con gli standard europei, come prescritto dal capitolato, e che sarà incentrato sulla sostenibilità ambientale e sull’innovazione tecnologica”. L’assessore provinciale ai Trasporti, Antonio Reccia, aggiunge: “I cittadini si confronteranno con una nuova concezione del trasporto pubblico. I tradizionali percorsi saranno solo un ricordo, perché saranno riprogettate e rimodulate tutte le linee, eliminando inutili sovrapposizioni di itinerari e garantendo le interconnessioni con il trasporto su ferro in particolare. Si realizzerà dunque un sistema basato sull’intermodalità”.
You must be logged in to post a comment Login