- Venezuela, tensione al confine con la Colombia: scontri polizia-manifestanti
- Napoli, “Cittadino Sudd” contro discriminazioni territoriali
- Quarto, rapina col trucco della gomma bucata: arrestati due napoletani
- Torino, si fingevano “tecnici” e truffavano anziani: 4 arresti
- Trapani, operazione “Mafia Bet”: 3 arresti. Indagato deputato regionale
- Bari, maltempo: nave mercantile si arena sul litorale
- San Dorligo della Valle, soccorso anziano colto da malore nel bosco
- Imola, rogo nel deposito di elettrodomestici Trony
- Roma, prestiti a usura in un patronato: 4 arresti
- False griffe di lusso: arresti e sequestri tra Roma, Napoli, Pescara e Brescia
Piazza Mazzini, lavori in via di completamento
AVERSA. Approvato ieri in giunta il progetto esecutivo per l’ultimazione dei lavori in piazza Mazzini, piazzale antistante la stazione ferroviaria. Dopo anni di incuria ed abbandono, la piazza si appresta a diventare il fiore all’occhiello dell’intero territorio normanno.
Fino a qualche mese fa lo slargo si presentava come un parcheggio a cielo aperto con taxi, automobili private ed autobus, in balia di abusivi che affollano la piazza. Tra qualche mese piazza Mazzini cambierà volto con il rifacimento di marciapiedi e la presenza di aiuole, fiori e panchine. Sarà anche recuperato e valorizzato il monumento di Cimarosa, cui Aversa ha dato i natali, e che attualmente è lasciato in un angolo della piazza nell’incuria e nell’abbandono. Già quattrocento posti auto circa, sono stati ricavati in quello che una volta era lo scalo merci della stazione ferroviaria e dove sorgerà anche il terminal bus e che ora è un parcheggio a tutti gli effetti gestito dalla Metropark, società satellite della Trenitalia, proprietaria di piazza Mazzini, che gestisce i programmi di parcheggi nelle stazioni ferroviarie. Nessun esborso da parte delle casse comunali, quindi, per la realizzazione della prima parte dei lavori, quelli effettuati fino ad oggi, della nuova piazza che, stando al progetto, sarà un’ottima presentazione per la città. Come si evince dal progetto la piazza sarà totalmente pedonale e arredata con verde attrezzato e panchine, questa seconda parte, sarà a cura dell’amministrazione comunale che proprio ieri, in giunta, ha approvato il progetto esecutivo proposto dall’assessore al verde ed all’arredo urbano Antonio Di Santo.
You must be logged in to post a comment Login