- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
Fa arrestare fratello e cognato: rinnegato pubblicamente dalla famiglia
FOGGIA. Due sorelle, Marianna e Luana Bruno, hanno pubblicamente rinnegato il fratello Raffaele, con una lettera scritta al quotidiano “
La cosa strana è che tra i sette arrestati figurano anche il fratello Rodolfo e il cognato Gianfranco Bruno. Da qui la decisione delle sorelle di allontanarlo definitivamente dalla famiglia e dalla loro vita, tramite mezzo stampa. Entrambe usano toni freddi e distaccati nei confronti del fratello e dichiarano: “Siamo sorprese e impietrite dal presunto pentimento di Raffaele, quelle accuse sono inventate. Conosciamo il signor Bruno e la sua difficoltà psicologica legata all’assunzione di cocaina sin dall’età di 14 anni”. Questa condizione avrebbe portato Raffaele a violare la legge e a subire diverse condanne. ”A causa della necessità di procurarsi il denaro – aggiungono – ha costretto la propria famiglia a vivere in condizioni pietose e disperate, tanto che solo il contributo della nonna e di noi famigliari ha permesso di sbarcare il lunario a lui e alla sua famiglia”. Per Marianna e Luana Bruno quelle fatte dal fratello sono “accuse calunniose mosse a danno di persone che nulla hanno a che vedere con la nostra famiglia. Nemmeno il riposo eterno a nostro padre (ucciso nel 1990, ndr) ha ritenuto di poter concedere – concludono – muovendo accuse prive di fondamento”.
You must be logged in to post a comment Login