- Camorra, sequestrano innocente per recuperare debito di droga del cognato
- Casoria, incendio distrugge fabbrica di alluminio: nube di fumo invade la zona
- Napoli, rapinano minorenne col punteruolo di un ombrello: 2 arresti
- Catania, 9 arresti per bancarotta ed evasione: c’è anche il padre del sindaco
- Oscar Inglesi, dominano “Roma” e “La Favorita”
- Truffa da 326mila euro nel Casertano: percepiva pensioni della madre morta da 13 anni
- Napoli, i nuovi tricicli elettrici di Poste Italiane
- Napoli, San Valentino 2019: Renata Sergio presenta “Birdy’s Bakery”
- Nola, estorsione e aggressioni a imprenditore e sua moglie: 3 arresti
- Scoperti 12 pozzi contaminati nel Casertano: acqua usata per uso domestico e irrigazione
Enel. ques”inverno a rischio freddo e buio
Rischio black-out, quest’inverno, per le famiglie italiane. L’allarme viene direttamente dall’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti.
Ospite di un seminario organizzato dall’Ulivo, a Frascati, Conti si è detto preoccupato dello stato attuale delle cose in prospettiva per il prossimo inverno. “Rischiamo ancora di rimanere al freddo e al buio. Siamo ancora più fragili di due anni fa”, quando scoppiò la crisi dei rifornimenti del gas a causa della contesa russo-ucraina, dice il manager. Il fatto è che, secondo Conti, “sono aumentati i consumi ma sono stati ridotti gli stoccaggi, anche a causa di una errata interpretazione del ministero dell’Ambiente”. Il quale, con il ministro dell’ambiente Pecoraro Scanio, ha bloccato lo stoccaggio a 500 milioni di metri cubi di gas. Sui motivi del deficit energetico, Conti si esprime così: “Il gas costerà sempre di più e sarà sempre legato al prezzo del petrolio. Anche con i rigassificatori – ha continuato – il prezzo non scenderà: non sta scendendo in Francia dove se ne stanno realizzando quattro, né in Spagna dove se ne stanno facendo sette. I rigassificatori restano comunque utili per ridurre il rischio fisico dell’approvvigionamento”. Preoccupazioni condivise anche dal ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani: “Non siamo riusciti a tener dietro con investimenti e infrastrutture. Siamo ancora abbastanza nei guai dal punto di vista di sicurezza del sistema energetico”.
You must be logged in to post a comment Login