- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
- “Drama” e “Made in Uk” agli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento

I writer prendono d’assalto Gricignano
GRICIGNANO. Le mura della cittadina invase da graffiti. Ad essere presi di mira non sono solo le abitazioni private, ma anche delle scuole e dei luoghi pubblici. Basta dare un’occhiata alle immagini che abbiamo scattato all’interno del nuovo parcheggio di via Aversa per capire quanto sia grave il fenomeno.

Si tratta dei cosiddetti “writer”, ossia di persone che, armate di bombolette di vernice spray, danno sfogo alla loro creatività.Spesso, però, gli si affiancano personeche con l’arte non hanno nulla a chefare, lasciando messaggi che vanno dalle dediche romantiche a espressioni ingiuriose, molteinneggianti alla violenza. Ricordiamo che a Bologna chi imbratta i muri e danneggia beni artistici o di proprietà privata, ricorrendo soprattutto a scritte ingiuriose,è soggetto a denuncia e a relativa multa se colto in flagrantedalle forze dell’ordine. Pertanto, occorrerebbe un’azione della pubblica amministrazione, volta a prevenire questo fenomeno o quanto meno a limitarlo.Ad esempio, potrebbere essere concessa ai “writer”(ovviamente parliamo degli artisti e non dei vandali) un’area deputata alla realizzazione delle loro opere.
Guarda le foto (clicca x ingrandire)
|
|
|
|
You must be logged in to post a comment Login