- Vicenza, inferno nella nebbia su A31: un morto e feriti gravi
- Roma, 13 arresti per traffico illecito di rifiuti: coinvolti dipendenti Ama
- Albisola, auto di un ristoratore crivellata di proiettili: due arresti
- Caserta, travolto da un’auto pirata: muore ragazzo in bicicletta
- Bolzano, lavoratori sfruttati e maltrattati in ristorante: arrestati 3 cinesi
- Napoli, torna il dipinto “I Perditempo” rubato durante il Dopoguerra
- Genova, 13 zanne di elefante sequestrate in aeroporto
- Trapani, ruba incasso a panifici di Marsala e Petrosino: arrestato
- Puglia, sequestrate 32 discariche abusive
- ‘Ndrangheta, sequestrati beni per 20 milioni a imprenditore del commercio auto
Barbato chiede lumi sui contributi sportivi
CARINARO. Il consigliere di minoranza Giuseppe Barbato chiede lumi sulla commissione contributi sportivi. Ad circa due mesi dall’ultima riunione dell’organo comunale, durante cui Barbato diede il proprio voto favorevole al conferimento di fondi alle società sportive As Carinaro e Real Carinaro, non si hanno più notizie di questi soldi investiti dall’amministrazione comunale.
“Da notizie pervenutemi in via confidenziale, mi risulta che ci siano dei seri problemi per l’As Carinaro che ha fatto richiesta di contributi ed alla quale abbiamo elargito 3mila euro in base alla documentazione e alle fatture presentate. L’altra società, il Real Carinaro, invece risulterebbe in regola”. Stando alle dichiarazioni di Barbato, la storia parte da lontano. “Sempre i ben informati riferiscono che la società As Carinaro non è in regola con le fatture e che, nel frattempo, ha venduto il titolo alla squadra del Pietramelara. Pertanto, ci sarebbero delle falle nei documenti presentati”. Già da lunedì Barbato annuncia che si attiverà presso il sindaco Mario Masi, il segretario comunale e il responsabile del provvedimento per ottenere chiarimenti. “Se le cose stanno realmente come si dice in giro, – ci dice Barbato – chiederò al presidente della commissione sport di riconvocare immediatamente l’organo per trarne le considerazioni e riconfermare o meno il mio assenso alle decisioni che ho preso durante la riunione del 31 luglio”. Complessivamente, sono stati stanziati 6mila e per Barbato “non si può tergiversare su di un atto che è stato approvato ma al quale non viene dato seguito”.
You must be logged in to post a comment Login