- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane
“Tre giorni per la Cultura”, questa sera è di scena il rock
GRICIGNANO. Ieri sera ha preso il via la”Tre giorni per la Cultura a Gricignano”, che ha visto l’esibizione del fantastico prestigiatore “Mister Saghibù” e il momento di poesia con l’autore gricignanese Giuseppe Mingione e i suoi versi letti dall’attore Antimo Navarra.
Nella cornice di Piazza Municipio è stata allestita una mostra di foto d’epoca donate dai cittadini gricignanesi e dal signor Domenico Verde, storico locale e autore di pubblicazioni su Gricignano, che raffigurano scorci, persone, mestieri ed eventi, dagli anni ’30 agli anni ’80, nonché una mostra di costumi medievali da parte dell’associazione “Il Corbo”.
I Vottafuoco |
La manifestazione – promossa dal “Comitato Gricignano per la Cultura”, di cui è referente Franco Spinelli, e dall’associazione “I Fiori di Philia”, presieduta da Nicoletta Di Giorgio, coadiuvata dai soci fondatori Ester Andreozzi, Domenico Carusone e Francesca Colella, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e Spettacolo retto dal dottor Andrea D’Angelo – proseguirà oggi e domani.
Questa sera sarà tutto all’insegna della musica, con le esibizioni di artisti emergenti dell’agro aversano: si inizierà con la rock band Pelagus, che eseguirà cover dei Queen, per poi continuare conGiovanni Bianco (chitarrista finger style) e l’altra band alternative degli Ilary Disdegno.
Domenica 30, clou della manifestazione con i “Vottafuoco” e le loro ballate popolari.
Non mancherà, in tutte le serate, la gastronomia, con uno stand di degustazione di prodotti tipici locali.
Per informazioni contattare il numero 333.5781651 oppure inviare una mail a f.spinelli@geofilos.org

You must be logged in to post a comment Login