- Caserta, inquinamento ambientale: sequestrato cementificio
- Manovra, trovata l’intesa nel Governo. Tensione dopo il veto di Iv su plastic tax e sugar tax
- Casandrino, sequestrata e violentata a 17 anni: arrestato extracomunitario
- Incidente sulla statale a Casal di Principe, militare americano condannato per la morte di Luca Diana
- Tangenti e concorsi truccati nel Napoletano: arrestato sindaco di Sant’Anastasia
- ‘Ndrangheta, figlio e nipote boss tra i portatori della Madonna di Polsi
- Napoli, controlli straordinari dei carabinieri nelle aree mercatali: denunce e sequestri
- Botti proibiti in Irpinia, maxi sequestro da mezza tonnellata a Taurano
- Salvini: “Denunciato da Carola, la aspetto in tribunale. Mi consolo con Nutella, ma diventi più italiana”
- Nutri-Score, Lega contro bollino europeo su alimenti: “Penalizza prodotti italiani”
Menditto e Balivo i primi presidenti delle commissioni
AVERSA. Sono Luigi Menditto e Romilda Balivo i primi presidenti eletti delle commissioni consiliari. Nella giornata di ieri, infatti, il presidente del consiglio comunale, Nicola Verde, ha convocato, per la prima volta, la commissione Urbanistica e Lavori Pubblici.
Nel corso della prima riunione Romilda Balivo è stata eletta presidente della commissione Urbanistica; Centro Antico e Centro Storico; Edilizia privata; Programmazione ed attività complesse, formata anche da Michele Galluccio (Alleanza Nazionale); Fiore Palmieri (Popolari Normanni); Domenico Campochiaro (Forza Italia) e Giuseppe Stabile unico membro dell’opposizione (Pda). Luigi Menditto, invece, è stato eletto presidente della commissione Lavori pubblici; Programmazione e Finanziamento OO.PP.; Edilizia residenziale pubblica si cui fanno parte anche Mario Tozzi (Forza Italia); Michele Galluccio (Alleanza Nazionale); Giovanni Marino (Aversa Popolare) e per l’opposizione Paolo Santulli. Le due commissioni si sono aggiornate a giovedì quando all’ordine del giorno ci sarà il Piano di recupero Urbano. Sempre il Pru è stato l’oggetto della discussione dell’interpartitico di maggioranza tenutosi lunedì sera nella casa comunale. Il piano di Recupero Urbano prevede un progetto di recupero per la periferia nord della città ed in particolare per piazza della Repubblica. Nei pressi dello spiazzale dove attualmente ogni sabato mattina si svolge la fiera settimanale dovrebbe sorgere un’area socio-culturale, dove ci saranno anche delle strutture ricreative ed un centro benessere. Non ci sarà più, invece, la chiesa, prevista inizialmente in un’apposita zona di culto ed i medio e piccoli insediamenti commerciali. Si aspetta, ora solo che la conferenza dei servizi domani mattina, dia il via libero al Pru normanno in modo che possa approdare in consiglio comunale, che appositamente sarà convocato con urgenza.
You must be logged in to post a comment Login