- Castel Volturno, spaccio di droga al Palazzo Grimaldi: 9 arresti
- Quarto, sequestrati 86 chili di botti illegali pericolosi
- Migranti, naufragio a Lampedusa: trovati i corpi di 5 donne
- Mattarella inaugura il nuovo Campus Bocconi a Milano
- Conte a Melfi: “Fusione Fca-Psa non comprometta occupazione in Italia”
- Teresa Iervolino omaggia i grandi classici napoletani con “Jate sospiri mieje”
- Napoli, omicidio davanti scuola: altri due arresti
- Napoli, scoperto parcheggiatore abusivo con reddito di cittadinanza e pensione d’invalidità
- Occhi e malattie della retina, campagna di prevenzione in Campania
- Cilento, la sfida delle Aree Marine Protette per valorizzare il pescato
Corsa alle vacanze per gli aversani
AVERSA. Agenzie di viaggi strapiene, folla di utenze internet sui siti low cost, interminabili telefonate a parenti ed amici per carpire il posto migliore dove andare a trascorrere i cosiddetti 15 giorni d’oro.
La corsa alle vacanze è cominciata anche per gli aversani. In città la febbre è alta, nonostante la calura ed i problemi ognuno cerca di trovare posto in uno dei villaggi italiano più gettonati o in una località da sogno per riposarsi da un intero anno di lavoro. “Le mete più richieste rimangono senza dubbio Calabria in cui grazie alla formula ‘all inclusive’, ottengono servizi buoni a prezzi contenuti”. Ma anche qui si registrano i dati poco rassicuranti, relativi all’aumento dei prezzi in Italia, raccolti in questi giorni dalle associazioni dei consumatori “ Per motivi economici ho optato per la Croazia – dichiara Emilia Renella fuori l’agenzia di viaggi – I prezzi degli alberghi in Italia sono diventati proibitivi, per non parlare dei villaggi turistici. Per una famiglia di 4 persone ci vogliono oltre i quattromila euro per 15 giorni di villeggiatura. All’estero si riesce con la metà della cifra”. Intanto, ognuno parte ed un ultimo dato rimane significativo: “In pochi quest’anno ci hanno chiesto i last minute”, dice Comella. Un’inversione di tendenza importante visto il momento economico davvero particolare in cui l’Italia si trova.
You must be logged in to post a comment Login