- Sessa Aurunca, è di una donna rumena il cadavere ritrovato nel Garigliano
- Di Maio alla Cava Alma di Villaricca: cittadini esasperati per fumarole
- Campania, smaltimento reflui zootecnici. Caputo annuncia finanziamenti impianti collettivi a tecnologia avanzata
- Educazione emotiva nelle scuole, la proposta del M5S
- Spari contro auto del giornalista De Michele, indaga la Dda. Arriva l’abbraccio del ministro Bonafede
- Aversa, inquinamento, lavoro nero e furto di energia in due aziende calzaturiere
- Picchiava e umiliava moglie e figli: in carcere un medico casertano
- 43 operai in nero, tra cui minori e donna incinta, tenuti segregati: arrestato imprenditore napoletano
- #Tuttaunaltrastoria, Zingaretti dedica intervento a prof sospesa per ricerca “anti-Salvini”
- Tour in Campania di Luigi Di Maio, dopo caffè a Pomigliano pianta alberi a Casoria
Consiglio Comunale aperto allo straniero
SAN MARCELLINO (Caserta). Si è svolta giovedì scorso la seduta consiliare nella quale è stata votata la modifica dello statuto per permettere le elezioni e dunque, l’inserimento in consiglio comunale, con funzione consultiva, di un membro di ogni comunità straniera presente a San Marcellino.
Voto unanime è stato espresso dalla maggioranza, guidata dal primo cittadino Pasquale Carbone. Assenti tutti i consiglieri dell’opposizione, che hanno “snobbato” l’importante iniziativa mirata a garantire una serena convivenza con gli stranieri. “In una società che si fa ogni giorno più multietnica, il termine integrazione è ormai diventato di largo uso. Puntare però, all’equilibrio tra il diritto alla propria identità culturale e il dovere del rispetto delle regole della comunità nella quale si vive, è prerogativa solo di pochi. Un compito pluridisciplinare che va svolto a diversi livelli e in diversi ambiti”, ha sottolineato il primo cittadino, che ha voluto scegliere la strada della vera democrazia partecipata. Gli amministratori hanno deciso di agire nel segno del dialogo, che non sia intesa come semplice collaborazione. Il riconoscimento è arrivato anche dalla giunta provinciale e nello specifico dell’assessore Enrico Milani. A rispondere favorevolmente all’invito del sindaco è stato per primo l’Imam Nasser Hidouri, che, ieri, nel corso della seduta, ha pronunciato parole di grande approvazione per il progetto attuato. Ad avere un ruolo saranno le diverse culture internazionali: si incontreranno comunicando ognuna la proprie esigenze ma anche le proprie esperienze e soluzioni, nella linea del contatto che da politico diventa sociale e poi immediatamente religioso.
You must be logged in to post a comment Login