- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Caserta (FI): “Il nostro territorio è in ginocchio”
AVERSA. “L’inquinamento atmosferico dell’hinterland aversano tocca punte allarmanti. Il nostro territorio è in ginocchio e rientra fra i quattordici siti più inquinati d’Italia.
Eppure, nonostante una situazione gravissima, le misure mirate alla salvaguardia ambientale restano un miraggio. E molte azioni continuano a garantire uno sviluppo distante anni luce dal principio di sostenibilità”. Gennaro Caserta, medico chirurgo di Teverola, candidato alle elezioni amministrative di Aversa, nella lista di Forza Italia, punta il dito contro la negligenza delle istituzioni e focalizza l’attenzione sulla presenza di due centrali termoelettriche, nell’area industriale: quella della Set, recentemente inaugurata, e quella della Cet, realizzata negli anni novanta. “Sulle due centrali a ciclo combinato, che si trovano nell’area Aversa nord, devono tenere alta la guardia, non solo i cittadini teverolesi, ma anche quelli dei centri limitrofi. I pennacchi della zona Asi destano una notevole preoccupazione”, sottolinea Caserta, in prima linea nell’esigenza di promuovere una seria attività di monitoraggio ambientale. “Non possiamo credere che il vero sviluppo sia quello che si ottiene, senza guardare alle esigenze vere del territorio. Ed è assurdo che, nonostante tutti i disagi che viviamo, qualcuno abbia anche pensato di realizzare vicino alle nostre case la piattaforma per lo smaltimento di rifiuti industriali”, commenta Caserta, riferendosi al progetto per il quale è già stato espresso il parere favorevole dei ministeri dell’Ambiente e delle Attività produttive.
You must be logged in to post a comment Login