- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
- Crotone, i finanzieri scoprono area archeologica sul fiume Neto
- Inchiesta Capriotti, sequestrato il Castello Bracci a Fiano Romano
- Falsi ciechi chattano e “saltano” in auto: recuperati 200mila euro
- Bari, clan Capriati: 21 arresti per traffico di droga, armi ed estorsioni
- Camorra, droga e riciclaggio: 50 arresti a Napoli
- Governo, l’esploratrice Casellati fa un buco nell’acqua: sale tensione M5S-Lega
- Mafia, scacco alla rete di Messina Denaro: arrestati due cognati del boss
Elezioni, gli schieramenti in campo
CESA. “Unione Democratica per Cesa” e “Alternativa per Cesa”. Sono questi i nomi delle due liste che si fronteggeranno alle elezioni amministrative del 27 e 28 maggio.
“Unione Democratica per Cesa”, capeggiata da Vincenzo De Angelis, è sostenuta da Ds, Udeur, Margherita, Sdi, Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, e annovera gli assessori uscenti Agostino Piccirillo, Nicola Autiero e Cesario Oliva. Unica donna, la giovane Eugenia Oliva, candidata in quota Ds. Quattordici, invece, i candidati di “Alternativa per Cesa”, lista capeggiata da Stella Guarino e sostenuta da Forza Italia, Udc, Alleanza Nazionale e settori della società civile. La lista della Guarino conta ben sei candidate, tutte alla loro prima esperienza elettorale: Giovanna Assunta Barbato, Michela Borzacchiello, Mirella Frippa, Lourdes D’Ettore, Franca Di Donato e Anna Mele. Tra i candidati, invece, figurano il coordinatore locale di Forza Italia Giuseppe Sarpo e il dirigente politico dell’Udc Cesario Villano.
SCARICA LE LISTE
|
![]() |
You must be logged in to post a comment Login