- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Catania, il calcio verso due turni di stop, poi porte chiuse
29 arresti, sequestrate alcune armi da fuoco e un centinaio di oggetti esplosivi. E’ il risultato dei controlli scattati dopo gli scontri di Catania.Domani i funerali del poliziotto ucciso ed il vertice a Palazzo Chigi tra Governo, Coni e Federcalcio. Siinizierà con due settimane di stop. Intanto, dall’autopsia emerge la verità del decesso di Raciti.
Sale a 29 il numero delle persone fermate dopo gli scontri di Catania avvenuti in occasione del derby siciliano col Palermo. A nessuno, al momento, è contestato l’omicidio dell’ispettore capo della Polizia Filippo Raciti. Tra gli indagati, nove minorenni e quattro senegalesi, questi ultimi gestori di un negozio in cui sono stati ritrovati un centinaio di oggetti esplosivi, tra petardi e bombe carta. Sempre nell’ambito dei controlli, sequestrati ad un 21enne due fucili, ecstasy e marijuana. Intanto, dall’autopsia effettuata sul corpo dell’ispettore capo è emerso che Raciti è morto per un’emorragia al fegato e non per l’esplosione di una bomba carta lanciata nell’auto di servizio, come si era ipotizzato in un primo momento. A causarla sarebbe stato un masso (o un altro corpo contundente) che avrebbe sfondato torace e addome del poliziotto, lanciatogli prima dell’esplosione. “Bisogna capire quanto tempo prima, rispetto allo scoppio della bomba carta, è stato colpito”, ha detto il procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Catania Renato Papa.


Sost. Proc. Ignazio Fonzo parla Scontri a Catania
You must be logged in to post a comment Login